Perché vale la pena di riflettere sulle modalità di organizzazione del lavoro? 

  1. Salute e benessere
    i problemi di salute possono aumentare con l'età. Adeguare l'organizzazione del lavoro può contribuire a ridurre lo stress e aumentare il benessere. In questo modo si resta efficienti più a lungo.
  2. Riorientamento e formazione
    a 50 anni le persone hanno spesso maturato una vasta esperienza professionale. Può essere una buona occasione per riorientarsi professionalmente, apprendere nuove competenze o lavorare in un settore diverso. Anche per motivi di salute può essere necessario adattare le attività lavorative. Se è possibile dal punto di vista finanziario, si può anche desiderare di investire più tempo negli hobby o negli impegni familiari (ad esempio occuparsi dei nipoti).
  3. Prepararsi al pensionamento
    una riduzione graduale del grado di occupazione può facilitare la transizione verso il pensionamento e aiutare a fare aggiustamenti finanziari e personali.

La Migros offre queste opzioni per l'organizzazione del lavoro

Chiedi al tuo superiore e al tuo HR Business Partner quali sono le opportunità nella tua  azienda e nella tua zona.

1. Pensionamento parziale
  • Se hai già 58 anni, puoi ridurre il tuo grado di occupazione e percepire contemporaneamente una parte della tua rendita dalla cassa pensioni. Ciò consente una transizione più graduale verso il pensionamento.
2. Carriera ad arco / passaggio a una nuova funzione
  • L'idea di una carriera ad arco è quella di ridurre la percentuale lavorativa prima di andare in pensione. Nel migliore dei casi, lavorerai con un grado di occupazione ridotto per qualche anno in più. In questo modo, non passi da 100 a 0 quando vai in pensione. È anche possibile cambiare il settore di attività, ad esempio rinunciare a una funzione dirigenziale.
3. Modelli lavorativi flessibili
  • La Migros offre orari di lavoro flessibili e opzioni part-time per i collaboratori e le collaboratrici che desiderano ridurre il proprio carico di lavoro. La flessibilità può riguardare il luogo di lavoro, l'orario di lavoro o l'organizzazione del lavoro. Ciò significa che l'attività lavorativa può essere adattata meglio alle tue esigenze personali. I modelli di lavoro flessibile consentono di continuare a lavorare anche dopo la pensione.
4. Continuare a lavorare oltre l'età di riferimento prevista dalla legge
  • In linea di principio, è possibile continuare a lavorare dopo l'età di riferimento prevista dalla legge se lo si desidera, se il datore di lavoro è d'accordo e se la salute lo consente.

Aiuto nella pianificazione

Questo ti aiuterà nella pianificazione:

Colloqui di sviluppo: discuti con il tuo superiore su come vorresti organizzare la terza fase della carriera. Quali sono le tue esigenze e possibilità? Nel corso di un colloquio di questo tipo, si può anche discutere di formazione e aggiornamento professionale e scoprire cosa offre l'azienda a questo proposito.

Pianificazione finanziaria: una riduzione della percentuale lavorativa o un cambiamento nell'area di responsabilità può comportare una riduzione del salario. È quindi importante informarsi sulla propria situazione finanziaria prima di prendere una decisione. Trovi ulteriori informazioni qui

Ecco cosa puoi fare oggi

La Migros offre molte opportunità per organizzare attivamente il proprio lavoro anche dopo i 50 anni. È importante approfittare delle offerte e comunicare in modo proattivo con il superiore per realizzare i propri desideri e soddisfare le proprie esigenze.

1. Parla con il tuo superiore

1. Parla con il tuo superiore:

È importante discutere regolarmente con il proprio superiore. Puoi parlare di desideri e opportunità, ad esempio di un cambiamento nella percentuale di impiego o di altri sviluppi nella tua area di responsabilità. 

2. Approfitta dei programmi di formazione e perfezionamento

2. Approfitta dei programmi di formazione e perfezionamento:

La Migros offre numerosi corsi e programmi di formazione e sostiene anche corsi di formazione esterni. Rifletti su quale sia il settore nel quale è opportuno seguire un corso di perfezionamento e discutine con il tuo superiore.
 

3. Coltiva la tua rete sociale

3. Coltiva la tua rete sociale:

Lo scambio di idee con i colleghi può aprire nuove prospettive e aiutarti a creare una buona rete di contatti all'interno dell'azienda.

4. Sii aperto ai cambiamenti

4. Sii aperto ai cambiamenti:

Rimanere flessibili e aperti a nuovi compiti o modelli di lavoro può aumentare la soddisfazione lavorativa e aprire nuove opportunità.

Bleib aktiv und gestalte deine Zukunft mit

Das IBAW, Institut für berufliche Aus- und Weiterbildung, bietet dir speziell auf deine Bedürfnisse zugeschnittene Kurse und Lehrgänge in den Bereichen Wirtschaft und Informatik. Oder möchtest du deine Sprachkenntnisse auffrischen oder eine neue Sprache lernen? Die Klubschule unterstützt dich dabei, deine Sprachkompetenzen zu erweitern.

Mit einer gezielten Weiterbildung bleibst du auch in der zweiten Lebenshälfte beruflich flexibel, sicherst deine Beschäftigungsfähigkeit und gestaltest deine Zukunft aktiv und selbstbestimmt.

Gut zu wissen: Viele Migros-Unternehmen unterstützen dich bei Weiterbildungen oder übernehmen einen Teil der Kosten. Informiere dich bei deinem Arbeitgeber über deine Möglichkeiten.

www.ibaw.ch 

Centri di contatto e partner

Centri di contatto e partner