Professioni con apprendistato
Come meccatronico d’automobili (m/f) sei esperto/a di elettronica dei veicoli. Installi componenti elettronici su auto e veicoli commerciali e ne curi la manutenzione. Inoltre controlli sistemi e funzioni e cerchi le cause in caso di guasto. Esegui le riparazioni con l’ausilio di dati elettronici e fai tornare efficienti motore, trasmissione e telaio. Un lavoro con un futuro, visto che i veicoli contengono sempre più elettronica.
Sui veicoli vengono montati sempre più componenti elettronici – di conseguenza i meccatronici d’automobili sono molto richiesti! In questa professione effettui la manutenzione e la riparazione di auto, occupandoti in particolare dei sistemi elettronici, principalmente motore, cambio, telaio, batteria e luci. Conosci anche le auto ibride ed elettriche. Il tuo lavoro contribuisce in misura decisiva alla sicurezza sulle strade svizzere. Un vantaggio grandioso del tuo apprendistato? La patente di guida! La tua azienda formatrice si assume i costi di almeno 15 ore di guida.
Nei tuoi quattro anni di formazione frequenti la scuola professionale per un giorno o un giorno e mezzo a settimana. I principali contenuti didattici sono:
Come meccatronico d’automobili (m/f) lavori in un’officina specializzata in automobili o veicoli commerciali. Molte officine sono anche specializzate in determinate marche di veicoli. Normalmente hai una settimana di cinque giorni e orari di lavoro regolari.
In qualità di futuro meccatronico d’automobili (m/f) non devi interessarti soltanto di auto, ma in concreto anche di meccanica ed elettronica. Devi avere rapidità di comprensione e abilità manuali. Il ragionamento logico è importantissimo nella ricerca delle cause di guasto. Devi saper lavorare in autonomia, con precisione e responsabilmente. Inoltre devi godere di buona salute e saper gestire lo stress. Poiché sei molto a contatto con i clienti, le buone maniere sono indispensabili. Puoi accrescere le tue probabilità di ottenere un posto di apprendistato superando il test attitudinale dell’UPSA.
Vuoi andare ancora più lontano? Con altri due anni di pratica professionale puoi sostenere l’esame professionale superiore e conseguire il titolo di diplomato/a in economia aziendale nel settore dell'automobile. Inoltre hai la possibilità di frequentare un apprendistato complementare abbreviato in un indirizzo simile, ad esempio meccanico di manutenzione per automobili (m/f) AFC. Parallelamente alla professione puoi studiare in una scuola specializzata superiore per diventare, ad esempio, tecnico/a in costruzioni metalliche o in elettrotecnica. Oppure potresti frequentare a tempo pieno la scuola universitaria professionale e conseguire il Bachelor of Science in tecnica automobilistica. Qualunque cosa tu decida, ti auguriamo di fare sempre buon viaggio sulla strada della tua carriera!