Professioni con apprendistato
Come addetto alimentarista (m/f) lavorerai nell’industria alimentare, dove produrrai e confezionerai cibi e bevande. Di norma utilizzerai e sorveglierai macchinari di grandi dimensioni. Alcune attività saranno tuttavia ancora svolte manualmente. Per la produzione di generi alimentari rispetterai strettamente tutte le prescrizioni in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, così come sulla protezione dell’ambiente e della salute. La formazione dura in totale due anni.
Sai già che vorresti lavorare nel settore alimentare? La professione di addetto alimentarista (m/f) è la scelta giusta per tutti coloro che non desiderano studiare a lungo ma preferiscono entrare rapidamente nel mondo del lavoro. Contrariamente alla formazione triennale come tecnico alimentarista (m/f), l’apprendistato come addetto alimentarista (m/f) dura solo due anni. I contenuti della scuola professionale sono leggermente più semplici e la formazione non è organizzata per indirizzi. Otterrai dunque una formazione di base davvero ampia, adatta a ogni settore dell’industria alimentare.
Se hai risposto con un chiaro e netto sì a tutte queste domande, quella di addetto alimentarista (m/f) potrebbe essere proprio la professione giusta per te. Per saperlo di preciso svolgi uno stage d’orientamento in un’azienda dell’industria alimentare.
Nell’industria dei generi alimentari vengono impiegati grandi macchinari di produzione e confezionamento. Tu ti occuperai di regolare, utilizzare e monitorare gli impianti secondo rigide direttive. Quando per es. viene realizzata una bibita gassata ti assicurerai che nei serbatoi vengano miscelate nelle giuste proporzioni le materie prime corrette. Aggiungerai aromi e altri additivi ed eliminerai i germi in maniera che, una volta finita, la bevanda possa essere conservata a lungo. Nelle aziende più piccole questi lavori vengono ancora svolti a mano.
Svolgerai i tuoi compiti principalmente in piedi: l’attività potrebbe dunque essere fisicamente un po’ impegnativa. Negli stabilimenti produttivi possono inoltre esserci sbalzi di temperatura, che non devono quindi darti problemi. In questo lavoro ti aspettano tuttavia anche numerosi compiti davvero divertenti, come la degustazione di prodotti prelibati come cioccolato, confettura o prodotti da forno e l’elaborazione di nuove ricette. Meno apprezzate ma altrettanto importanti sono attività come la pulizia dei macchinari e la stesura dei rapporti qualitativi.
L’apprendistato come addetto alimentarista (m/f) è un ottimo punto di partenza per una carriera nell’industria alimentare. Con il certificato federale di formazione pratica in tasca, potrai entrare direttamente al secondo anno della formazione di base di tecnico alimentarista (m/f) AFC e potrai in seguito beneficiare delle stesse opportunità di carriera e perfezionamento di questa qualifica. Per esempio, potrai sostenere l’esame professionale o l’esame professionale superiore. Oppure conseguire un bachelor presso una scuola universitaria, magari in biotecnologia, enologia, scienze della vita o tecnologia alimentare.