La Migros si impegna per un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo, in cui tutte le collaboratrici e tutti i collaboratori hanno le stesse opportunità di successo. I pregiudizi inconsci possono però complicare le cose. Ecco perché vogliamo renderti consapevole delle "immagini mentali" inconsce e mostrarti come gestirle.
Spesso ci facciamo un'idea di come sono le altre persone senza conoscerle veramente. Quando vediamo qualcuno ci chiediamo subito: "che tipo di persona è?"
Analizziamo la persona rapidamente e la infiliamo in un "compartimento" del nostro cervello, ad es. nel compartimento "persona in sovrappeso" o "persona asiatica". A ognuno di questi compartimenti attribuiamo informazioni che associamo a un determinato gruppo di persone (ad esempio, "Le persone in sovrappeso non sono sportive" o "Le persone asiatiche sono molto ambiziose").
Queste immagini mentali influenzano non solo i nostri pensieri ma anche il nostro comportamento nei confronti degli altri.
Non conta che si sia collaboratori o dirigenti: tutte e tutti noi dobbiamo contribuire allo stare insieme costruttivamente. E tutti noi meritiamo un luogo di lavoro in cui sentirci apprezzati, rispettati e trattati in modo equo.
Alla Migros abbiamo tolleranza zero nei confronti della discriminazione. Questi centri di contatto offrono informazioni e supporto:
Vuoi saperne di più? Allora fai il nostro e-learning su SF Learning!
Ulteriori informazioni e documenti sono disponibili su Intranet: