Team der Migros mit dem orangen grossen M

Pregiudizi inconsci

La Migros si impegna per un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo, in cui tutte le collaboratrici e tutti i collaboratori hanno le stesse opportunità di successo. I pregiudizi inconsci possono però complicare le cose. Ecco perché vogliamo renderti consapevole delle "immagini mentali" inconsce e mostrarti come gestirle.

Cosa sono i pregiudizi inconsci?

Spesso ci facciamo un'idea di come sono le altre persone senza conoscerle veramente. Quando vediamo qualcuno ci chiediamo subito: "che tipo di persona è?" 

Analizziamo la persona rapidamente la infiliamo in un "compartimento" del nostro cervello, ad es. nel compartimento "persona in sovrappeso" o "persona asiatica". A ognuno di questi compartimenti attribuiamo informazioni che associamo a un determinato gruppo di persone (ad esempio, "Le persone in sovrappeso non sono sportive" o "Le persone asiatiche sono molto ambiziose"). 

Queste immagini mentali influenzano non solo i nostri pensieri ma anche il nostro comportamento nei confronti degli altri.

Merke dir

Ricorda:

  • Un pregiudizio non si basa su un'esperienza diretta o su informazioni affidabili. Spesso si tratta di una supposizione priva di prove sufficienti.
  • I pregiudizi tendono a far generalizzare. Spesso sono legati alle emozioni.
  • Un'affermazione fondata invece (cioè non un pregiudizio) si basa su fatti verificabilidati o esperienze dirette.
  • I pregiudizi ci portano a giudicare le persone non sulla base delle loro prestazioni effettive o della loro reale personalità, ma sulla base di supposizioni che facciamo su di loro.

Werde aktiv

Assumi anche tu un atteggiamento di consapevolezza attiva:

  • Diventa consapevole e capisci per quali persone e gruppi hai delle immagini mentali. In quali situazioni si presentano? Esempio: determinate nazionalità, madri lavoratrici, persone anziane, aspetto ecc...
  • Prenditi un po' di tempo quando formuli decisioni e giudizi determinanti su altre persone. Verifica se la tua opinione è davvero basata sui fattiSe necessario, parla della tua decisione o del tuo giudizio con altre persone.
  • Datti come obiettivo quello di trattare tutte le persone con equità e rispetto, indipendentemente dal loro background personale.

Dein Beitrag zählt

Non conta che si sia collaboratori o dirigenti: tutte e tutti noi dobbiamo contribuire allo stare insieme costruttivamente. E tutti noi meritiamo un luogo di lavoro in cui sentirci  apprezzati, rispettati e trattati in modo equo. 

Il tuo contributo conta: grazie mille del tuo aiuto!

Alla Migros abbiamo tolleranza zero nei confronti della discriminazione. Questi centri di contatto offrono informazioni e supporto:

Centri di contatto e di consulenza

Direttiva "Segnalazioni e indagini interne"

Weitere Infos

Vuoi saperne di più? Allora fai il nostro e-learning su SF Learning!

Clicca qui per l'e-Learning

Ulteriori informazioni e documenti sono disponibili su Intranet:

 Clicca qui per la pagina intranet