Professioni con apprendistato
In qualità di tecnologo dei media (m/f) realizzerai prodotti sia a stampa sia digitali. Riprodurrai modelli analogici o stamperai sulla base di dati digitali, utilizzando moderni macchinari che configurerai e a cui farai manutenzione. Per la clientela produrrai per es. libri, manifesti, opuscoli o menu, che all’occorrenza dovrai anche tagliare. Fornirai inoltre consulenze su tutti i temi legati a stampa, carta e layout.
Come tecnologo dei media ti immergerai nell’appassionante mondo dei processi di stampa. Verificherai gli ordini ed eventualmente modificherai i modelli al computer. Successivamente attrezzerai i macchinari con inchiostri e carta ed eseguirai la stampa. Così produrrai fra l’altro libri, quotidiani e riviste, ma anche volantini, manifesti e biglietti da visita. A intervalli regolari controllerai se i prodotti di stampa sono a posto e i colori sono fedeli. Inoltre avrai un ruolo di consulenza, aiutando la clientela a realizzare i propri desideri con un’elevata qualità di stampa.
La formazione di tecnologo dei media dura quattro anni. Come vedi, imparerai moltissime cose! Per questo motivo la professione è suddivisa in tre indirizzi: stampa, serigrafia e tecnica dei media stampati. In tutti gli indirizzi imparerai come realizzare prodotti di stampa professionali a partire da modelli analogici e digitali. Inoltre, scoprirai un sacco di cose sulle diverse tecniche di ulteriore lavorazione degli stampati. Imparerai per esempio a fustellare, laminare e goffrare carta e altri materiali.
Quello di tecnologo dei media è un lavoro complesso e non adatto a tutti. Dovrai avere competenze tecniche e interesse per i processi di stampa. Autonomia e precisione nel lavoro dovrebbero essere altri aspetti ovvi per te. Inoltre devi soddisfare alcuni requisiti fisici, fra cui una vista acuta e una robusta costituzione. Non sono inoltre consentiti disturbi nella percezione dei colori, eccessiva sensibilità ai rumori e allergie a inchiostri o solventi. Devi essere altresì disponibile a lavorare su turni.
Come tecnologo dei media lavorerai prevedibilmente in una tipografia, una copisteria o una stamperia serigrafica. Qui potrai fare carriera e diventare per esempio caporeparto (m/f), responsabile o addirittura titolare. Inoltre potrai perfezionarti in diversi modi. Sostenendo l’esame professionale potresti acquisire le seguenti qualifiche:
Con l’esame professionale superiore puoi diventare manager in pubblicazioni con diploma. Presso una scuola specializzata superiore puoi diventare tecnico diplomato SSS nell’industria grafica e multimedia, mentre in una scuola universitaria professionale puoi ottenere un bachelor in ingegneria dei media. Vale la pena di continuare a studiare visto che in questo settore bisogna spesso fare i conti con innovazioni tecniche.