Nelle nostre professioni IT sei sempre al passo con i tempi e porti avanti la trasformazione digitale nelle diverse imprese del Gruppo Migros. Scopri il nostro variegato panorama tecnologico e contribuisci a rendere la Migros una Digital Leader.
L'informatica è il fulcro di innumerevoli processi in una grande azienda e determina la vita quotidiana delle persone in tutto il gruppo. Con l'aiuto di tecnologie a valore aggiunto portiamo avanti costantemente la digitalizzazione e l'automazione. In quanto secondo settore professionale per grandezza del Gruppo Migros, l'IT offre una varietà unica di posti di lavoro. Indipendentemente dal fatto che il tuo cuore batta per le applicazioni, il sistema SAP, la sicurezza, le soluzioni, i dati o la UX, qui incontrerai persone che la pensano come te. Trova con noi la tua prossima sfida IT e scopri in prima persona lo spirito di squadra, un ampio know-how e la libertà di avere idee innovative.
Il tuo slogan è «la conoscenza deriva dai dati»: nell'area Data & Cloud sviluppi e gestisci applicazioni con un reale valore aggiunto. Lavori a stretto contatto con gli altri reparti IT della Migros.
I product owner e i project manager hanno molte responsabilità. Per questo profilo, la comprensione tecnica è tanto indispensabile quanto l'abilità nel prendere decisioni e la capacità di comunicazione.
In qualità di software engineer lavorerai in modo indipendente nel Gruppo Migros su progetti e prodotti innovativi. Con le moderne tecnologie renderai la Migros un leader IT in anticipo sui tempi.
Scopri la nostra borsa lavoro per posti IT e candidati subito per la tua nuova avventura in uno dei nostri innumerevoli lavori in ambito IT. In una scelta tanto ampia c'è di sicuro qualcosa che fa per te!
Sei appassionato di tecnica o tecnologie e cerchi un apprendistato? Oppure hai appena terminato gli studi e finalmente vuoi fare la differenza? Offriamo l'inserimento perfetto per ogni livello! Nel Gruppo Migros troverai sicuramente la professione IT in cui emergere, con interessanti opportunità di carriera. Potrai anche beneficiare di condizioni di lavoro attraenti e vantaggi entusiasmanti.
Durante il tuo percorso di studio-lavoro sarai impiegato presso un’impresa Migros parallelamente agli studi. Puoi aspettarti progetti innovativi ed entusiasmanti in un vasto ambito IT, dove avrai la possibilità di mettere subito in pratica le conoscenze teoriche acquisite con i tuoi studi. Insieme ai nostri team dalla mentalità aperta darai forma al futuro digitale della Migros. I posti vacanti per i percorsi di studio-lavoro sono pubblicati sulla nostra borsa lavoro.
I grandi progetti forniscono ispirazione alle grandi persone. Per questa ragione, noi non ci fermiamo, ma portiamo avanti i cambiamenti con passione e innovazione. Scopri di più sugli eventi in corso e sul più vasto programma di trasformazione digitale nella storia della Migros.
EIGER è il più grande progetto di trasformazione nella storia della Migros. Sarà progressivamente implementato fino al 2027.
Il settore del commercio al dettaglio è in uno stato di transizione. La Migros ha sempre innescato processi di cambiamento con iniziative all’avanguardia e ancora una volta sta dando il buon esempio con innovazioni creative. L'obiettivo è quello di sorprendere e fidelizzare i clienti con marche proprie distintive e il programma EIGER è lo strumento più appropriato per raggiungerlo.
EIGER non è un progetto di pura tecnologia, ma un programma che fa uso delle ultime tecnologie, un vantaggio competitivo chiave. Su questa base, in futuro la Migros sarà in grado di soddisfare i desideri dei clienti in tempo reale. Questo significa che ogni cliente può godere di un'esperienza d’acquisto personale altamente conveniente e completa.
Cosa significa in termini concreti?
Il video mostra qual è l’attinenza del programma EIGER con i frigoriferi digitali che provvedono a ordinare autonomamente i prodotti mancanti.
Posti di lavoro vacanti
Tutte le attuali offerte di lavoro sono pubblicate qui.
La Migros vuole continuare ad essere un rivenditore no-line analiticamente e tecnologicamente all'avanguardia. Il mondo virtuale e quello reale dovrebbero fondersi ancora di più e l'esperienza di acquisto dovrebbe essere in primo piano. Affinché questo accada, dobbiamo cambiare il modo in cui sviluppiamo le soluzioni tecnologiche.
Con il nostro Lean-Agile Journey stiamo intraprendendo insieme un viaggio trasformativo. Vogliamo costruire la nostra collaborazione in modo che le nostre soluzioni digitali soddisfino i nostri clienti meglio – e di più. Questo comporta non solo l'applicazione di metodi lean-agile, ma anche un cambiamento culturale fondamentale nelle parti coinvolte. In questo modo tutti i collaboratori si assumono maggiori responsabilità per plasmare attivamente il futuro digitale di Migros.
I nostri principi
Il nostro Lean-Agile Journey in sintesi
Fatti e cifre
Posti di lavoro vacanti
Stiamo cercando persone che si uniscano a noi nel nostro Lean-Agile Journey. Qui puoi trovare tutte le attuali offerte di lavoro.
Hacker di 94 nazionalità, provenienti da oltre 74 paesi e 605 città, hanno partecipato al più grande Hackathon d'Europa, tenutosi a Zurigo dal 16 al 18 settembre. Dopo 40 ore di programmazione i 1'500 partecipanti hanno inoltrato 142 progetti.
La sfida Migros: for full shelves, anytime!
La sfida consisteva nello sviluppo di una soluzione che, attraverso una logistica resiliente, ci consentisse di garantire in ogni momento l'approvvigionamento della popolazione svizzera.
I 15 team di hacker hanno lavorato alacremente per 40 ore al nostro incarico e alla fine hanno inoltrato numerosi interessanti progetti. Per la giuria Migros non è stato facile scegliere il team vincitore. Alla fine si è imposto il team HackZurich Dreamteam, decretato vincitore della nostra sfida. I suoi membri hanno convinto con le loro idee. Il team ha collegato i dati della logistica dei trasporti marittimi ai dati acquisiti dal crawler per i social media, sviluppato da loro stessi. Hanno inoltre indagato i rischi dei singoli percorsi, ricavando un rating del rischio.
Dai un'occhiata dietro le quinte di HackZurich!
Porte aperte dalle e alle donne: per la seconda volta iMpact, il tech event tutto al femminile, ha accolto un folto pubblico d'interessate. Nel corso della serata numerose ispiratrici hanno spiegato perché e in che modo la tecnologia le stimola, le anima, le muove.
«La Migros non è solo arancio, bensì multicolore e variegata. Per questo ci preme che anche i nostri team lo siano. Vogliamo avere iMpact», ha dichiarato dal palco Franziska Reist, responsabile del programma EIGER, in apertura d'incontro.