Elsa Group è lo specialista svizzero del latte da oltre 60 anni. Vieni a imparare una delle 9 professioni che offriamo. Unisciti a un team che può vantare tradizione e innovazione!
Gli impiegati di commercio lavorano da soli al PC o a contatto con altre persone, con spirito di squadra e orientati alle soluzioni.
Come impiegato in logistica (m/f) assicurerai un flusso di merci ottimale. E per lavoro guiderai anche il muletto!
Burro e formaggio, panna e quark, bevande e dessert a base di latte: i tecnologi del latte producono tutto questo e molto altro.
Chi ama usare trapani, frese, lime, torni, mole, fustellatrici e saldatori troverà ciò che cerca in questa professione.
In qualità di collaboratore operativo (m/f), ti occupi della manutenzione e della pulizia degli edifici e delle loro aree verdi.
Gli operatori in automazione (m/f) sviluppano, costruiscono e riparano macchine, robot e dispositivi di comando.
Gli operatori di linee di produzione manovrano e controllano grandi impianti di produzione, con notevoli responsabilità.
In qualità di cuoco/a, partecipi alla preparazione, alla cottura e alla presentazione dei piatti, garantendo l'igiene e la sicurezza alimentare.
In qualità di informatico/a, partecipi alla progettazione, implementazione e ottimizzazione dei sistemi IT, prestando sempre attenzione all’usabilità, all’efficienza e alla qualità.
Se desideri scoprire la nostra azienda e gli apprendistati che proponiamo, puoi scegliere tra due opzioni:
Inviare il tuo dossier di candidatura per un posto d'apprendistato trovato online. Potrebbe seguire uno stage di alcuni giorni nella professione che ti interessa.
Iscriverti a una giornata di prova contattandoci al numero +41 58 564 93 35.
Trattiamo equamente tutti i candidati, sottoponendoli a un processo di assunzione simile per tutte le professioni.
Nella pagina di ricerca, sotto «Posti di apprendistato», puoi vedere in qualsiasi momento le opportunità disponibili. Se trovi un posto adatto a te puoi inviare la tua candidatura direttamente online.
Se la tua motivazione verso laper l'apprendistato professionale sarà convincente, ti inviteremo a un colloquio di presentazione.
Se in questa occasione «scatterà la scintilla» svolgerai uno stage d’orientamento nella professione desiderata.
Nel caso in cui il processo di candidatura non andasse a buon fine, ti invieremo una risposta negativa motivata.
Nel caso in cui l’impressione sia reciprocamente positiva, non ci sarà più nessun ostacolo fra te e il tuo contratto di tirocinio.
Ti comunicheremo l’esito positivo telefonicamente e inviteremo quindi te e i tuoi genitori per la firma del contratto di apprendistato. In questo modo anche loro avranno l’occasione di conoscere l’impresa e le persone di riferimento per la formazione professionale.