Professioni con apprendistato
In qualità di macellaio-salumiere (m/f) con indirizzo trasformazione trinci e porzioni la carne con pulizia e professionalità, rispettando tutte le norme di igiene, sicurezza e qualità. Prepari prodotti a base di carne pronti da cuocere o da servire, e squisiti prosciutti e insaccati. Condisci e affumichi, sbollenti e arrostisci, lessi e metti in salamoia. Stai anche al banco di vendita, dove esponi i prodotti e consigli la clientela.
Il macellaio fa in modo che la carne sia un alimento sicuro, gustoso e digeribile per tutti. È specializzato nella trinciatura e nella porzionatura della carne, ma sa anche produrre insaccati, prosciutto o bresaola. Oltre a svolgere il lavoro pratico con la carne, è impegnato al banco di vendita, dove espone i prodotti e consiglia i clienti.
Come macellaio-salumiere (m/f) con indirizzo trasformazione conosci diverse tecniche di taglio. Disossi, trinci e porzioni la carne a regola d’arte e la prepari per la vendita, rispettando tutte le norme a garanzia dell’igiene e della qualità. Sai perfettamente come condire e affumicare la carne per ottenere determinati insaccati e prosciutti. Inoltre, rientra tra i tuoi compiti presentare in modo invitante le specialità a base di carne. Spesso i macellai-salumieri aiutano anche nella vendita.
Quali doti possiede il macellaio ideale? Questo lavoro potrebbe fare per te se ti interessano gli alimenti. Dovresti essere già abituato a maneggiare la carne perché la cucini a casa. Devi essere portato/a e avere anche qualche conoscenza tecnica perché in questo lavoro utilizzi delle macchine, ad esempio grandi affettatrici. Sei attento/a all'igiene, hai una costituzione sana e buone maniere? Allora hai le carte in regola per il mestiere di macellaio.
Come macellaio-salumiere (m/f) con indirizzo trasformazione puoi specializzarti in determinate attività di macelleria, come l’affumicatura, la salatura e l’insaccatura. Anche nel catering e nel party service si trovano molti macellai-salumieri qualificati.
Con il tuo apprendistato puoi sostenere l’esame di professione per capo d'azienda economia carnea o l’esame professionale superiore per macellaio-salumiere maestro (m/f). Se la vita da studente ti attrae, prendi un Bachelor of Science in una scuola universitaria professionale, ad esempio in tecnologia alimentare, biotecnologia o in Life Science Technologies.
La maggior parte dei macellai-salumieri trova impiego in macellerie, aziende di trasformazione della carne o nel commercio della carne. Alcuni gestiscono perfino un’attività propria. La formazione di base come macellaio-salumiere (m/f) con indirizzo trasformazione può anche essere un trampolino di lancio per una professione simile, ad esempio quella di cuoco. Per i macellai-salumieri ci sono interessanti prospettive future anche nella consulenza nutrizionale, che acquista sempre maggiore importanza.