Professioni con apprendistato
Gli addetti d’economia domestica lavorano negli acquisti, in magazzino, in cucina, nel servizio, in portineria o in lavanderia, assicurando ordine e pulizia. Fra le loro competenze chiave rientrano ordinazioni e gestione, pulizia, lavaggio e stiratura, nonché l’esecuzione di piccole riparazioni. Svolgono inoltre attività amministrative in ufficio. Con il loro lavoro assicurano il benessere di collaboratori e ospiti così come della clientela.
Essere utili è una stupenda sensazione. Il desiderio di provarla è profondamente radicato nell’essere umano. Come addetto d’economia domestica (m/f) potrai goderne in ogni singolo giorno di lavoro. Gli addetti d’economia domestica (m/f) sono richiesti in molti luoghi diversi. Fra questi rientrano hotel e ristoranti, ma anche ospedali, istituti per bambini e case di cura per anziani. Anche alcune famiglie private impiegano addetti d’economia domestica.
In qualità di addetto d’economia domestica (m/f) il tuo compito sarà rendere ordinato, pulito e accogliente il tuo luogo di lavoro. Ciò può avvenire in diversi modi. Gli addetti d’economia domestica aiutano per esempio nella preparazione dei cibi e nel servizio. Puliscono i locali e si occupano dei tessili da lavare utilizzando spesso grandi lavatrici e stiratrici industriali. Rientrano nel loro settore d’attività anche compiti come bagnare i fiori, decorare, acquistare generi alimentari nonché cucire e rammendare.
Durante la formazione come addetto d’economia domestica (m/f), la parte pratica sarà preponderante. Di conseguenza l’apprendistato si svolgerà principalmente presso una famiglia o un’azienda e dovrai trascorrere sui banchi di scuola solo un giorno alla settimana. Alla scuola professionale ti aspettano materie come alimentazione e ristorazione, aspetti abitativi e tecniche di pulizia, assistenza degli ospiti e servizio, nonché salute e questioni sociali. Qui acquisirai anche competenze amministrative.
Per questa professione ti serviranno doti di questo tipo. Detto in altre parole: dovrai rimboccarti le maniche e dovrebbe piacerti l’economia domestica. La comprensione del tedesco svizzero non dovrebbe rappresentare un problema. Anche buone maniere e una spiccata sensibilità per l’ordine e l’igiene saranno molto apprezzate. Dal punto di vista caratteriale, le tue caratteristiche dovrebbero essere predisposizione per i contatti umani, cortesia, puntualità e affidabilità. Inoltre, dovrai mantenere la calma anche in situazioni frenetiche in cui occorre svolgere molti compiti al tempo stesso.
Con il certificato federale di formazione pratica di addetto d’economia domestica (m/f) in tasca potrai entrare direttamente al secondo anno della formazione di base di impiegato d’economia domestica (m/f). In questo modo otterrai l’attestato federale di capacità che ti garantirà molte ulteriori possibilità di sviluppo.