Professioni con apprendistato
Come meccanico di biciclette (m/f) il mondo delle bici è il tuo elemento. Conosci bene sia le bici normali sia quelle elettriche. Nella ciclofficina prendi in carico le richieste ed esegui i lavori di riparazione e manutenzione in autonomia. Inoltre ti occupi della vendita: spieghi ai clienti i vantaggi e gli svantaggi dei vari modelli e fornisci consulenza sull’abbigliamento e gli accessori da bici, ad esempio i caschi.
Le biciclette sono semplicemente straordinarie: ci si sposta velocemente da A a B, contemporaneamente si effettua un’unità di allenamento, e si fa anche qualcosa di utile per l’ambiente. Non c’è da meravigliarsi, quindi, se perfino i collaboratori della Posta e i poliziotti usano la bicicletta in servizio. Ogni anno si vendono milioni di biciclette nuove e con l’affermarsi della e-bike sono emersi nuovi target. Sei anche tu appassionato/a di biciclette olandesi, bici da corsa e mountain bike? In tal caso, la professione di tendenza di meccanico di biciclette (m/f) potrebbe essere quella giusta per te!
Come meccanico di biciclette (m/f) lavori in una ciclofficina o in un reparto di vendita biciclette. Prendi in carico le richieste ed esegui le riparazioni: centri le ruote, registri le catene, cambi i copertoni e lubrifichi le parti mobili. Chiaramente, facendo questi interventi puoi sporcarti le mani. Nella consulenza è tutt’altra cosa: qui la sfida consiste nel capire cosa desiderano esattamente i clienti per mandarli via soddisfatti. Per te non c’è problema, perché sei sempre al corrente degli ultimi sviluppi tecnici. Sai anche fornire consigli competenti sugli accessori e l’abbigliamento.
Devi sapere una cosa importante su questo lavoro: il settore delle biciclette è stagionale. In primavera, quando le temperature salgono, tutti tirano fuori la bici dalla cantina per portarla da te e averla indietro al più presto, pronta all’uso. Ciò significa che arriva molto lavoro e a volte di sera devi rimanere più a lungo per poter soddisfare tutti i clienti.
In autunno e in inverno in genere i ritmi sono molto più pacati e puoi approfittarne per sistemare per la vendita le biciclette usate. Di norma i negozi di bici sono aperti anche di sabato; in compenso di solito hai il lunedì libero, quando tutti gli altri lavorano - non male, vero?
Se per te la bicicletta non è soltanto un mezzo di locomozione, ma rappresenta uno stile di vita, sei la persona ideale per l’apprendistato di meccanico di biciclette (m/f). Non ti scomponi per una gomma a terra: hai conoscenze tecniche e abilità manuali, per cui armeggi volentieri con la tua bicicletta. Inoltre hai buoni voti in matematica e fisica, che ti sono utili nelle lezioni tecniche. Devi lavorare con pulizia e precisione perché come meccanico di biciclette (m/f) hai una grande responsabilità: evitare gli incidenti!
Una volta che avrai in mano l’attestato federale di capacità di meccanico di biciclette (m/f) AFC potrai scegliere tra numerose possibilità. Ecco una breve panoramica:
Se opti per un apprendistato complementare non devi più frequentare le lezioni di cultura generale. Così in appena un anno puoi diventare anche meccanico di motoleggere e biciclette (m/f) AFC oppure, in soli due anni, meccanico di motoveicoli (m/f) AFC.
Sostenendo l’esame professionale superiore puoi diventare dirigente d`azienda del settore delle due ruote con specializzazione bicicletta. La scuola specializzata superiore ti dà la possibilità di conseguire, ad esempio, il titolo di tecnico dipl. SSS costruzioni metalliche (m/f). In una scuola universitaria professionale puoi invece prendere un Bachelor of Science, ad esempio in tecnica automobilistica o in ingegneria meccanica.