Professioni con apprendistato

Impiegato del commercio al dettaglio (m/​f) AFC (Do it yourself)

Durata3 anniAttestato federale di capacità
Il tuo profilo
  • Socievolezza e buone maniere
  • Capacità organizzative e predisposizione per i numeri
  • Passione per le lingue
  • Interesse per gli utensili per l'hobbistica
  • Manualità e conoscenze tecniche

Cosa fa un impiegato del commercio al dettaglio Do it yourself?

Come impiegato del commercio al dettaglio Do it yourself lavori in un centro fai da te o nel reparto specializzato di un grande rivenditore. Hai ampia esperienza di bricolage e conosci attrezzi, macchine e vernici, perciò consigli i clienti con competenza. Inoltre effettui gli ordini, controlli la merce in arrivo e ti occupi della corretta sistemazione di tutti gli articoli. In cassa esegui le procedure di pagamento.

Do it! Diventa impiegato del commercio al dettaglio (m/f) Do it yourself

Il fai da te è una tendenza intramontabile nei settori abitare e lifestyle. Non c’è da meravigliarsi: realizzare qualcosa con le proprie mani aiuta a staccare la spina in una quotidianità sempre più dominata dalla tecnologia. Costruire delle mensole? Piastrellare il bagno? Allestire un’aiuola rialzata? Grazie ai blog e a YouTube, oggi con pochi clic si può scoprire come realizzare progetti del genere – in teoria. Nella pratica si inizia dal centro fai da te, dove si trovano competenti impiegati del commercio al dettaglio Do it yourself che hanno in serbo anche una quantità di consigli e suggerimenti.

Il tuo ambito di attività nel Do it yourself

Nella tua formazione nel settore Do it yourself consigli i clienti sui materiali e gli utensili necessari per realizzare i lavori in casa e in giardino. Conosci trapani, tosaerba e seghe a motore, e ti intendi anche di materiali da costruzione come legno, cemento o pietra naturale. E per quanto riguarda vernici, pavimenti e sanitari? Ovvio: sei ferratissimo/a anche in questo!

Oltre che nella vendita, sei occupato/a nel magazzino e nell’ufficio del centro fai da te. Ad esempio verifichi le giacenze servendoti di un dispositivo mobile di raccolta dati. Quando la merce manca la ordini, controlli le bolle di consegna e sistemi i nuovi prodotti sugli scaffali. Con il tuo lavoro eviti momenti di stallo delle vendite e acquisisci una quantità di competenze commerciali.

Requisiti per il settore Do it yourself

Che si tratti di artigiani per hobby o carpentieri di professione, l'importante è saper assistere ogni cliente, condividendo con piacere le tue conoscenze. Quando il ritmo si fa frenetico, mantieni la calma e continui a lavorare serenamente. Soprattutto nel ramo del fai da te sono molto importanti la predisposizione per i lavori manuali e il piacere di rendersi utili. Se vanti anche conoscenze tecniche, senso dell’ordine e rapidità di comprensione, possiedi tutti i requisiti per apprendere la professione di impiegato del commercio al dettaglio Do it yourself.

Nel dettaglio: le tue prospettive di formazione

Do it yourself significa: fai da te! Questo potrebbe anche essere il motto per la tua carriera di impiegato del commercio al dettaglio (m/f) Do it yourself. Dipende infatti da te quanto puoi arrivare in alto in questo lavoro. Puoi scegliere tra tantissime possibilità di perfezionamento.

Vuoi prendere un Bachelor?

Anche questo è possibile: potresti studiare economia aziendale in una scuola universitaria professionale, per esempio. Se durante l’apprendistato frequenti la scuola di maturità professionale, puoi accedere anche senza sostenere l’esame d’ammissione.

A proposito: se rimani con Migros dopo il tuo apprendistato, sarai supportato anche internamente. Potrai portare a termine interessanti formazioni on-the-job e assumere molto presto responsabilità manageriali.