Professioni con apprendistato
Come assistente del commercio al dettaglio è tuo compito consigliare con competenza i clienti. È importante che tu vada incontro alle loro richieste e alle loro idee. Ti occupi anche della cassa e delle procedure di pagamento, inoltre esponi la merce in negozio in modo che catturi l’attenzione. Dietro le quinte effettui ordini, prendi in consegna la merce, la controlli e fai in modo che venga immagazzinata ordinatamente.
Quali vantaggi offre il commercio al dettaglio? Innanzitutto l’enorme varietà di settori: di certo c’è anche quello che fa per te! E non devi vincolarti per il resto della vita – più avanti nella tua carriera potrai sempre cambiare ramo.
Come assistente del commercio al dettaglio lavori in un piccolo negozio specializzato, un grande magazzino o un moderno supermercato. Qui ad esempio lavori in magazzino, dove ricevi la merce in arrivo e la smisti. Manca qualcosa oppure la merce è stata danneggiata durante il trasporto? In tal caso contatti il fornitore e cerchi di risolvere il problema. Ovviamente i prodotti consegnati devono essere esposti in negozio – anche questo è compito tuo. Ti accerti che le etichette siano ben visibili e gli articoli comodamente alla portata del cliente.
Gran parte del tuo lavoro comporta il contatto con la clientela. Non si tratta semplicemente di stare alla cassa: oggi i clienti sono esigenti e spesso chiedono informazioni sugli articoli in vendita, quindi devi conoscere bene l’assortimento per dare consigli attendibili. Anche nei dialoghi difficili, ad esempio in caso di reclamo, ti rapporti con cortesia e tranquillità. In compenso avrai la bella sensazione di esserti reso/a utile.
Molti negozi sono aperti anche di sabato, per cui devi essere disposto/a a lavorare in questo giorno, di tanto in tanto. Molti assistenti del commercio al dettaglio lo considerano un aspetto positivo, perché hanno un giorno libero durante la settimana nel quale, ad esempio, possono fare acquisti a loro volta con tutta calma, senza la confusione e la ressa del fine settimana.
Per diventare assistente del commercio al dettaglio devi avere un carattere aperto e un atteggiamento positivo – hai a che fare tutto il giorno con i clienti e proprio non c’è posto per il cattivo umore! Gentilezza, empatia e un pizzico di umorismo ti rendono gradito/a a clienti e colleghi. In questo lavoro stai molto in piedi e ogni tanto devi rapportarti con clienti insoddisfatti, perciò devi avere una certa resistenza sia fisica sia emotiva.
Vuoi fare carriera? Non è un problema nel commercio al dettaglio! Puoi acquisire nuove qualifiche fin da subito, ad esempio con una formazione complementare come impiegato del commercio al dettaglio (m/f) AFC. Se hai padronanza di una lingua straniera, con il certificato federale di formazione pratica puoi accedere direttamente al secondo anno di apprendistato.
Se continui a formarti, un giorno potresti diventare responsabile di filiale o addirittura gestire un’attività tua. Certo è un obiettivo ambizioso, ma ampiamente possibile!
A proposito: se rimani con Migros dopo il tuo apprendistato, sarai supportato anche internamente con interessanti formazioni on-the-job e magari assumerai presto un ruolo di responsabile.